illustrato da Piet Grobler
edito da Lemniscaat
La vita va vissuta, a costo di superare i propri pregiudizi, di rinunciare a un pezzo di sé per una bellezza più grande.
La storia del medico cinese Medicin chiamato a palazzo per curare il figlio dell’imperatore, Malatin, è un’allegoria della dinamica educativa. Il principe per mantenere intatta l’immagine che le consuetudini hanno contribuito a costruirgli addosso si rifiuta di mischiarsi col Mondo e finisce con l’ammalarsi. Cocciuto e viziato com’è, pretende di essere curato con le erbe. Medicin lo accontenta, ma le erbe non gli serviranno per preparare decotti, ma per stuzzicare la sua curiosità.
Una storia delicata e attraversata da un sottile umorismo che la penna di Piumini cesella come una miniatura cinese, appunto.
Raffinate anche le illustrazioni di Grobler, che riesce a rievocare le atmosfere orientali con discrezione e dà corpo ai voli di fantasia del principe senza creare discontinuità tra i momenti narrativi e armonizzando il ritmo ridondante del racconto.