scritto da Grazia Deledda
curato da Raffaella Carnovale, Adriana Rocchi e Annalena Valenti
illustrato da Giovanni Amicone e Isacco Forlani di anni 10
edito da Lindau
età di lettura dai 6 anni
Sapori forti, profumi intensi di Sardegna nell’ultimo albo della collana “Grandi avventure seguendo una stella” recentemente inaugurata dall’editrice Lindau. Un racconto di Grazie Deledda che si svolge in una notte di Natale di molti, moltissimi anni fa. Lo straordinario lavoro di editing condotto ancora una volta da Raffaella Carnovale, Adriana Rocchi e Annalena Valenti rivela una conoscenza profonda di questa terra, la Sardegna, che non è la loro, ma che devono amare parecchio. Con il solito meticoloso lavoro di cesello, le curatrici hanno recuperato scorci, murales, brandelli di merletti e stoffe ricamate secondo la centenaria tradizione locale, documenti di quelle gare di poesia estemporanea che hanno contribuito a consolidare l’originalità della letteratura sarda, dolcetti e simboli grafici. E poi i disegni dei bambini, che della rude forza di questo popolo sembra abbiano colto tutto e immaginano i protagonisti della storia con tratto energico, corposo, lo stupore di chi viene educato ai gesti di pietà e l’ingenua fierezza di chi si lascia determinare dalla gratitudine. La gratitudine per un dono sorprendente: la vita.