Lasciamo parlare le immagini. Che siano loro a raccontare la splendida giornata del Libro celebrata per la prima volta presso le scuole Parrocchiali San Biagio di Monza. Non solo bambini entusiasti (chi non lo sarebbe stato potendo perdere qualche minuto di attività didattica?), ma soprattutto bambini liberi! Liberi di parlare di letteratura!
A molti di loro, fagocitati spesso dall’atteggiamento di disprezzo dei coetanei per cui se non parli di calcio o di smalti alla moda non sei cool e non meriti attenzione!, è stata data l’opportunità di “fare outing” e mostrare pubblicamente interesse per la lettura. Quali mondi sorprendenti e affascinanti possono guizzare fuori da quelle pagine, leggere, leggere, poi, da sfogliare! Mondi popolati da personaggi, immagini e situazioni che fatalmente rimangono appiccicati alle dita della mente come sbavature di miele e sanno far compagnia nel duro lavoro di crescere.Così, senza vergogna si è parlato di libri tra i banchi delle aule della San Biagio e persino in cortile, nelle ore di ricreazione, sfogliando i libri appena scelti alla Stazione.
E anche chi ha fatto fatica a selezionare qualcosa da portare perché non ha mai avuto la forza di finire neppure un tascabile 0-3 (ma della collezione autunno inverno di Abercrombie potrebbe recitare a memoria persino i codici a barre!), è stato costretto ad ascoltare e magari anche a stupirsi un po’…
La Stazione dei Libri in Viaggio riaprirà a settembre con nuovi libri e forse libri vecchi, già carichi dei pensieri di chi ha viaggiato con loro. Quel giorno speriamo di incontrare volti più abbronzati, ma sempre accesi dalla stessa curiosità e attesa.