prodotto da Walt Disney
Che belle storie sanno ancora scrivere gli uomini della Walt Disney! L’idea di Rich Moore, regista e sceneggiatore insieme ad altri, è originalissima e cattura i bambini che pur non possono cogliere tutte le citazioni e assaporare l’atmosfera da appassionati di videogiochi. Chi appassionato lo è o lo è stato, chi ha ha risparmiato i soldi della merenda per poter dopo la scuola fare una tappa nella sala giochi lungo la via di casa e perpetrare l’eterna sfida con PacMan o Space Invaders, rivivrà sensazioni sopite e tanta nostalgia.
L’ambientazione, quindi, accattivante: siamo in una sala giochi e i personaggi dei videogames, al di là dello schermo, svolgono diligentemente il loro lavoro, salvo, alla chiusura, continuare a vivere nei loro mondi autonomi e tramite i cavi dell’alimentazione incontrarsi in una “Stazione Centrale” e spostarsi, volendo, da un videogioco all’altro. La ricchezza di dettagli creativi nei vari mondi ovviamente è stupefacente: quello vintage di Spaccatutto, quello futuristico di Hero’s Duty e quello caramelloso di Sugar Rise. Ma ancora non siamo arrivati al punto: la storia. Ralph è un cattivo, evitato da tutti e questa condizione gli sta decisamente stretta. Si reca persino ad una riunione dei “Cattivi anonimi”, il cui motto “Cattivi è bello”, poco lo convince. Vuole cambiare vita e per raggiungere questo scopo si sposterà in altri videogiochi, combinerà un mucchio di pasticci, metterà a repentaglio l’esistenza del suo stesso videogioco, perché venendo a mancare lui, sarà considerato guasto. Alla fine grazie alla celeberrima formula Coca Light+Mentos (altro colpo di genio che apre scenari domestici imprevedibili!), Ralph riuscirà ad utilizzare la sua straordinaria capacità di spaccare tutto per salvare il videogames e la vita dell’amica Vanellope e tornerà al suo posto. Ma tutto quanto è accaduto sullo schermo non è avvenuto invano, perché adesso il suo antagonista lo stima, gli altri personaggi del videogames lo trattano bene e sopratutto, c’è Vannelope che gli vuole davvero bene. Ralph torna fare il suo lavoro, torna a spaccare tutto, secondo la sua natura, ma adesso sa di essere amato e questo, non un cambiamento delle condizioni, rende la vita davvero bella!